Chi si allena con uno scopo ben preciso, che potrebbe essere la preparazione atletica per una gara o semplicemente un po’ di movimento per perdere peso, necessita i migliori prodotti per proseguire nel proprio cammino di benessere in maniera intelligente, ma soprattutto sicura.
Cardiofrequenzimetro Premium - Il cardiofrequenzimetro moofit HR8 di nuova concezione con fascia toracica offre un basso consumo energetico, algoritmi più potenti e una maggiore distanza di comunicazione. La precisione fino a ±1 bpm è più accurata della misurazione ottica della frequenza cardiaca. Registra i dati della frequenza cardiaca in tempo reale in modo accurato e rapido durante l'esercizio fisico!
Bluetooth5.0 e ANT+ - L'HR8 è integrato con la tecnologia Bluetooth 5.0 e ANT+ e si collega a diverse attrezzature per il fitness, app per il fitness e orologi sportivi, con una trasmissione stabile. ANT+: Wahoo, IGPSPORT, Bryton, Black Bird. Bluetooth 5.0: CoospoRide, Zwift, Onelap, Strava, Kinomap, Wahoo Fitness, TrainerRoad, Rouvy, Fulgaz, Nike Run Club, Openrider, Elite HRV.
Versatilità - Dimensioni della confezione: 9,3 L x 4,2 H x 5,1 W (centimetri), peso della confezione: 66 g. IP67 Sweatproof Impermeabile, leggero cardiofrequenzimetro HR8 Adatto a tutti gli sport come il ciclismo, il fitness, il calcio, la corsa, ecc. Ma non è consigliato per il nuoto.
Moofit Cinghie di Ricambio - HR8 è dotato di una fascia toracica traspirante, elettrodi migliorati, fibbia facile da usare e lunghezza regolabile da 63,5 cm a 132 cm. Confortevole e priva di interferenze, rimane al suo posto anche quando si è in movimento.
Batteria Sostituibile - Il cardiofrequenzimetro è dotato di una batteria sostituibile CR2032, che dura fino a 300 ore. Suggerimenti: Servizio clienti online 24/7, se avete domande sui prodotti, fateci sapere tramite il messaggio Amazon, faremo sempre del nostro meglio per aiutarvi.
Una fascia cardio Garmin è decisamente un ottimo strumento per mantenersi in forma, stando certi di avere a propria disposizione un prodotto eccellente.
Tutte le fasce funzionano in combo con il cardiofrequenzimetro da polso, che rileva e rivela la frequenza cardiaca, la quantità di calorie bruciate, l’eventuale distanza percorsa (nel caso del running) e molti altri parametri che variano da modello a modello.
La regola per scegliere un cardiofrequenzimetro è semplice: chi è alle prime armi può optare per un prodotto entry level, che sia economico, ma comunque accurato. Chi, invece, è un esperto dovrà disporre di prodotti top di gamma, magari pensati per il monitoraggio di più attività fisiche.
Quando si pensa a una fascia cardio, si immagina subito una sorta di strumento di tortura che, dovendo stare a contatto con la nostra pelle sudata, diventa subito irritante e fastidiosa. Per questo motivo la scelta della fascia cardio è così importante.
Una fascia cardio Garmin assicura, per prima cosa, il comfort necessario per potersi dedicare in maniera spensierata alla propria attività fisica. Funzionano mediante semplicissime batterie sostituibili e sfruttando i sensori presenti sulla superficie forniscono rilevazioni accurate e continue circa l’andamento del proprio allenamento. Per chi non riesce proprio a sopportare l’idea di avere una guaina di plastica a contatto con la pelle, esistono varianti Garmin realizzate in tessuto morbido, che non danno fastidio e seguono i movimenti precisi del corpo.
Cardiofrequenzimetro Premium - Il cardiofrequenzimetro moofit HR8 di nuova concezione con fascia toracica offre un basso consumo energetico, algoritmi più potenti e una maggiore distanza di comunicazione. La precisione fino a ±1 bpm è più accurata della misurazione ottica della frequenza cardiaca. Registra i dati della frequenza cardiaca in tempo reale in modo accurato e rapido durante l'esercizio fisico!
Bluetooth5.0 e ANT+ - L'HR8 è integrato con la tecnologia Bluetooth 5.0 e ANT+ e si collega a diverse attrezzature per il fitness, app per il fitness e orologi sportivi, con una trasmissione stabile. ANT+: Wahoo, IGPSPORT, Bryton, Black Bird. Bluetooth 5.0: CoospoRide, Zwift, Onelap, Strava, Kinomap, Wahoo Fitness, TrainerRoad, Rouvy, Fulgaz, Nike Run Club, Openrider, Elite HRV.
Versatilità - Dimensioni della confezione: 9,3 L x 4,2 H x 5,1 W (centimetri), peso della confezione: 66 g. IP67 Sweatproof Impermeabile, leggero cardiofrequenzimetro HR8 Adatto a tutti gli sport come il ciclismo, il fitness, il calcio, la corsa, ecc. Ma non è consigliato per il nuoto.
Moofit Cinghie di Ricambio - HR8 è dotato di una fascia toracica traspirante, elettrodi migliorati, fibbia facile da usare e lunghezza regolabile da 63,5 cm a 132 cm. Confortevole e priva di interferenze, rimane al suo posto anche quando si è in movimento.
Batteria Sostituibile - Il cardiofrequenzimetro è dotato di una batteria sostituibile CR2032, che dura fino a 300 ore. Suggerimenti: Servizio clienti online 24/7, se avete domande sui prodotti, fateci sapere tramite il messaggio Amazon, faremo sempre del nostro meglio per aiutarvi.
Nuovo Design: con un circuito di elaborazione ECG avanzato, l'H303 estrae i dati della frequenza cardiaca direttamente dalla curva ECG. Emetti i dati sulla frequenza cardiaca più accurati attraverso l'algoritmo di ricerca ed elimina le interferenze causate dal movimento e dalla sudorazione. L'hardware e gli algoritmi di nuova concezione ti aiutano a monitorare con precisione la frequenza cardiaca durante l'allenamento e a massimizzare i risultati dell'allenamento
Promemoria con luce LED: H303 ha una luce LED lampeggiante che conferma la frequenza cardiaca e la connessione, consentendoti di rimanere facilmente concentrato e migliorare l'efficienza durante qualsiasi attività o esercizio. Dopo che il sensore è stato indossato correttamente, si accenderà automaticamente, il LED anteriore lampeggia (si spegne dopo 10 volte). *Nota: la luce rossa indica che il monitor è pronto per l'uso
Compatibile ANT+ e Bluetooth: 2 copie di dati per 1 allenamento, registrazione tramite dispositivo ANT+ e app Bluetooth contemporaneamente, con trasmissione stabile. ANT+: Magene, Wahoo, IGPSPORT, Bryton, Black Bird. Bluetooth: Zwift, Onelap, Strava, Kinomap, Wahoo Fitness, TrainerRoad, Rouvy, Fulgaz, Nike Run Club, Openrider, Elite HRV
Versatilità: realizzato con materiali durevoli e resistenti all'usura che non si rompono o si strappano. Resistenza all'acqua IP67 ma non per il nuoto. Il cardiofrequenzimetro Magene H303 può essere utilizzato in quasi tutti gli sport come ciclismo, fitness, calcio, tennis, corsa, basket, ecc
Durata della Batteria: dura 1000 ore, 1 ora al giorno, 4 volte alla settimana, 2,5 anni di tempo di lavoro. *I dati sulla durata della batteria si basano su un test di laboratorio. La situazione effettiva potrebbe essere leggermente diversa a causa dell'ambiente di utilizzo e di altri fattori. Se hai domande sui prodotti, faccelo sapere tramite messaggio Amazon, saremo sempre qui per aiutarti e fare del nostro meglio per renderti felice
[Compatibilità universale]: progettato per adattarsi a varie cinture di frequenza cardiaca, compatibile con Garmin, Wahoo, Polar H10, Coospo, Magene, Bryton, LIVLOV e altro ancora. Funziona con le tecnologie ANT+ e Bluetooth, garantendo una connessione stabile.
[Comfort ottimale]: realizzata con materiali di alta qualità, la fascia elastica offre un comfort eccezionale durante un uso prolungato. Adatto per attività cardiovascolari, corsa, ciclismo e altro ancora.
[Resistente all'acqua e al sudore]: gli elettrodi rivestiti in gomma morbida al tatto sono resistenti all'acqua e al sudore, garantendo prestazioni affidabili anche durante gli allenamenti più intensi. Facile da pulire e mantenere.
[Completamente regolabile]: il cinturino è completamente regolabile per adattarsi a diverse circonferenze del torace (da 70 cm a 105 cm). La chiusura a sgancio rapido offre una vestibilità sicura e confortevole.
[Importanza del cambiamento periodico]: la sostituzione periodica del cinturino aiuta a migliorare la precisione del rilevamento della frequenza cardiaca e prolunga la durata utile del sensore. Assicurati di avere sempre un cinturino di ricambio per non interrompere gli allenamenti.
Un aspetto molto interessante di una fascia cardio Garmin, oltre alla qualità di realizzazione e alla facilità di utilizzo, è la possibilità di lavare senza problemi il prodotto quando ce n’è bisogno.
È molto importante pulire sempre bene e con cura la propria fascia cardio, perché l’accumulo di sudore (e quindi acqua contenente sali minerali) può rendere inesatta la misurazione dei battiti cardiaci. Dopo ogni utilizzo, dunque, è bene procedere con la pulizia della fascia, con un semplice panno umidificato. Ogni sette utilizzi, invece, è necessario lavare la fascia con un banale lavaggio a mano con acqua fredda e un detergente non aggressivo.
Per far sì che la propria fascia cardio Garmin abbia lunga vita, è sufficiente evitare di piegarla o arrotolarla, appendendola, invece, a un attaccapanni. Se gli elettrodi si piegano, la fascia non funzionerà più in maniera corretta.
ho un forerunner 235 e vorrei usare una fascia cardio compatibile che misuri non solo la freq. cardiaca ma anche le dinamiche di corsa, come ad esempio fa la HRM-run che pero non e’ compatibile con il mio dispositivo. Esiste un’alternativa?
Salve io in questo momento ho un fenix 3 e nel arco dell’anno voglio fare il passaggio a un modello più recente… (sempre fenix). Quale delle due fasce mi consigliate? Quella di 60 euro o l’altra? In più qual è la differenza tra le due a parti il prezzo… Grazie mille.
Possiedo un garmin forruner 210, ho perso la fascia HR, quale modello devo acquistare? È possibile trovare un fascia da utilizzare anche .con dispositivi samsung? Grazie
Ho acquistato la fascia garmin compatibile con edge 520 ma dopo poco utilizzo mi ha creato problemi,tipo;inizio allenamento ok poi man mano k alzo il ritmo ancora ok,poi se recupero tipo 2’/3′ scende la frequenza è nn sale più!provo a disattivare il sensore è riattivo mi indica sensore trovato ma nn compare la frequenza sullo schermo,Cosa può essere?
Ho un Garmin forerunner 235 quale fascia cardio devo comprare? E se è necessaria perché mi hanno detto che il rilevamento cardio al polso non è affidabile è giusto?
Ciao, ho un problema con la fascia cardio Garmin HRM-Run. Molto spesso mi segna una frequenza molto al di sopra del normale falsando ogni misurazione! Ho già provato a cambiare la batteria e a lavare la fascia. La frequenza rilevata è come se fosse semplicemente spostata verso l’alto di 50/60 battiti, di per sè le rilevazioni sono coerenti con lo sforzo…Vi è mai capitato? Grazie
Il mio Garmin rivela fascia cardio .. ma da battiti inesatti e di molto. Molto bassi rispetto alla realta’ e molto spesso ( quasi sempre neanche visualizza i battiti o sono fermi sempre agli stessi . Cesso di prodotto Per nulla soddisfatto .. Garmin 500 con 18 mila km percorsi …
Ho un garmin 520 edge per bici completo di fascia cardio ed ho comprato successivamente solo il garmin forerunner 310 XT senza fascia cardio, credendo che potessi usare la stessa fascia con entrambi i dispositivi ed invece purtroppo la fascia cardio dell’Edge 520 non legge il Garmin forerunner 310 xt. Mi spiegate il perchè dell’anomalia e se c’è una soluzione, ovviamente evitando di comprare un’altra fascia cardio. GRAZIE .
Ciao Marianna, che tipologia di fascia hai per il 520 Edge? Quella standard o quella premium? Comunque, a prescindere dal modello, risultano entrambe compatibili con il Forerunner 310 XT. Hai provveduto a scollegare la fascia dal 520 prima di associarla al 310 XT? Una volta collegata la prima volta, il dispositivo riconosce automaticamente la fascia, ci viene quindi da pensare che la fascia risulti come “occupata”. Non possiamo dirti con sicurezza, ma potresti fare un tentativo di scollegare la fascia dal ciclo computer e provare a collegarla al 310 Xt! Facci sapere!
A seguito di un lavaggio non riesco più ad associare il dispositivo alla fascia cardio (il lavaggio è stato effettuato in acqua fredda e senza detergente).
Ciao Giovanni, le fasce cardio possono essere lavate sia in lavatrice (se riportano il simbolo sull’etichetta) che a mano con un detergente non aggraessivo, tipo il sapone per i piatti. L’unica accortezza è quella di rimuovere il sensore prima del lavaggio. Ti sei assicurato di rimuoverlo? Se così fosse, prova a contattare il rivenditore o l’assistenza, potrebbe essere un problema specifico del sensore.
Ciao Leonardo, anche altre persone hanno riscontrato il tuo stesso problema. Il mio consiglio è quello di cambiare fascia con una Polar. Ecco qualche modello.
Umberto
Salve!
ho un forerunner 235 e vorrei usare una fascia cardio compatibile che misuri non solo la freq. cardiaca ma anche le dinamiche di corsa, come ad esempio fa la HRM-run che pero non e’ compatibile con il mio dispositivo. Esiste un’alternativa?
Grazie mille in anticipo
Carlos
Salve io in questo momento ho un fenix 3 e nel arco dell’anno voglio fare il passaggio a un modello più recente… (sempre fenix).
Quale delle due fasce mi consigliate? Quella di 60 euro o l’altra? In più qual è la differenza tra le due a parti il prezzo…
Grazie mille.
Giorgio
Dopo il cambio della batteria non riesco più ad associare la fascia cardio (HRM-run) al mio Garmin 735xt.
Fascia comprata 6/7 mesi fa.
Stefano
Possiedo un garmin forruner 210, ho perso la fascia HR, quale modello devo acquistare? È possibile trovare un fascia da utilizzare anche .con dispositivi samsung?
Grazie
Cardiofrequenzimetro.org
Ciao Stefano,
la fascia toracica per il Garmin Forerunner 210 è la fascia Garmin Premium, più info qui >>
Ci sono alcune fasce compatibili con diversi brand ed App per smartphone. Questa per esempio è una fascia compatibile ANT+, Dovresti controllare i tuoi dispositivi Samsung per capire se puoi collegarli insieme.
Domenico Convertino
Ho acquistato la fascia garmin compatibile con edge 520 ma dopo poco utilizzo mi ha creato problemi,tipo;inizio allenamento ok poi man mano k alzo il ritmo ancora ok,poi se recupero tipo 2’/3′ scende la frequenza è nn sale più!provo a disattivare il sensore è riattivo mi indica sensore trovato ma nn compare la frequenza sullo schermo,Cosa può essere?
Andrea
Salve.
Avrei bisogno di una fascia compatibile con garmin 310xt.. Sapreste indicarmene una?
Grazie
Cardiofrequenzimetro.org
Ciao Andrea,
il Garmin310Xt è compatibile con la fascia premium.
Patrizio
Ho un Garmin forerunner 235 quale fascia cardio devo comprare? E se è necessaria perché mi hanno detto che il rilevamento cardio al polso non è affidabile è giusto?
Beatrice
ciao, ho un vivofit3, vorrei comprare una fascia cardio, vorrei sapere quali modelli garmin posso prendere in considerazione.
grazie
Cardiofrequenzimetro.org
Ciao Beatrice,
Il Vivofit 3 utilizza il protocollo ANT+.
Ecco alcune fasce Garmin ANT+ :
Quando in possesso della fascia e prima di associarla, è necessario attivare la schermata dati della frequenza cardiaca sul Garmin vívofit 3.
Giuseppe Burrini
Ho un Garmin etrex 35 touch ,quale fascia cardio posso abbinare ?
Cardiofrequenzimetro.org
Ciao Giuseppe,
puoi abbianre la fascia cardio premium HRM-Dual
Ivan
Salve, volevo sapere se la fascia garmin premium è compatibile con l’orologio garmin vivoactive HR. Grazie molte
Cardiofrequenzimetro.org
Ciao Ivan,
Si, la fascia cardio Garmin Premium è compatibile con il Garmin Vivoactive HR
Francesco
Ciao, ho un problema con la fascia cardio Garmin HRM-Run. Molto spesso mi segna una frequenza molto al di sopra del normale falsando ogni misurazione! Ho già provato a cambiare la batteria e a lavare la fascia. La frequenza rilevata è come se fosse semplicemente spostata verso l’alto di 50/60 battiti, di per sè le rilevazioni sono coerenti con lo sforzo…Vi è mai capitato?
Grazie
soter
Ho un polar V650 per bici la fascia Garmin TRI è compatibile ?
Grazie
Giorgio De angelis
Il mio Garmin rivela fascia cardio .. ma da battiti inesatti e di molto. Molto bassi rispetto alla realta’ e molto spesso ( quasi sempre neanche visualizza i battiti o sono fermi sempre agli stessi . Cesso di prodotto
Per nulla soddisfatto .. Garmin 500 con 18 mila km percorsi …
marianna
Ho un garmin 520 edge per bici completo di fascia cardio ed ho comprato successivamente solo il garmin forerunner 310 XT senza fascia cardio, credendo che potessi usare la stessa fascia con entrambi i dispositivi ed invece purtroppo la fascia cardio dell’Edge 520 non legge il Garmin forerunner 310 xt. Mi spiegate il perchè dell’anomalia e se c’è una soluzione, ovviamente evitando di comprare un’altra fascia cardio.
GRAZIE .
Staff
Ciao Marianna,
che tipologia di fascia hai per il 520 Edge? Quella standard o quella premium?
Comunque, a prescindere dal modello, risultano entrambe compatibili con il Forerunner 310 XT.
Hai provveduto a scollegare la fascia dal 520 prima di associarla al 310 XT? Una volta collegata la prima volta, il dispositivo riconosce automaticamente la fascia, ci viene quindi da pensare che la fascia risulti come “occupata”.
Non possiamo dirti con sicurezza, ma potresti fare un tentativo di scollegare la fascia dal ciclo computer e provare a collegarla al 310 Xt!
Facci sapere!
gianni ravalli
Ho la fascia cardio Garmin 210 e vorrei sapere se la posso utilizzare con Garmin 235?
Staff
Ciao Gianni,
si, la fascia Garmin, sia in versione standard che premium, la puoi utilizzare tranquillamente anche con il Forerunner 235.
Giovanni
A seguito di un lavaggio non riesco più ad associare il dispositivo alla fascia cardio (il lavaggio è stato effettuato in acqua fredda e senza detergente).
Staff
Ciao Giovanni,
le fasce cardio possono essere lavate sia in lavatrice (se riportano il simbolo sull’etichetta) che a mano con un detergente non aggraessivo, tipo il sapone per i piatti. L’unica accortezza è quella di rimuovere il sensore prima del lavaggio. Ti sei assicurato di rimuoverlo?
Se così fosse, prova a contattare il rivenditore o l’assistenza, potrebbe essere un problema specifico del sensore.
Macetti Leonardo
La fascia mi crea una forte irritazione non capisco il perché
admin
Ciao Leonardo, anche altre persone hanno riscontrato il tuo stesso problema. Il mio consiglio è quello di cambiare fascia con una Polar. Ecco qualche modello.