Lo sci è uno sport che affascina molti, tuttavia imparare a sciare non è facile ed in molti si accontentano di brancolare nella neve sulle piste da sci. Questo è dovuto al fatto che, quando ci si reca in montagna, lo si fa anche con l’intento di divertirsi e non si presta quindi molta attenzione alla tecnica ed alle direttive dei più esperti. Se sei tra i tanti che però vorrebbe almeno iniziare a muovere i primi passi, proviamo a darti in questo articolo 5 consigli per approcciare a questo sport invernale nel modo giusto.
Guanti invernali caldi: i guanti invernali sono realizzati in pelle PU di alta qualità. I polsini estesi in maglia elastica si adattano perfettamente ai polsi e forniscono un'efficace protezione dal vento. La fodera in pile ispessito offre calore, assorbimento dell'umidità e traspirabilità eccellenti, mantenendo le mani calde ma non sudate.
GUANTI TOUCHSCREEN SENSIBILI: il rivestimento conduttivo sulle dita consente di utilizzare i dispositivi touchscreen senza rimuovere i guanti. Puoi utilizzare telefoni cellulari, tablet, orologi intelligenti e altri pannelli sempre e ovunque senza toglierti i guanti caldi.
Guanti caldi antiscivolo: i palmi e le dita in pelle dei guanti da neve migliorano la presa sugli oggetti, facilitando la guida con guanti antiscivolo. Il design a volume ridotto fornisce anche un eccellente controllo della frenata e del cambio.
GUANTI MULTIUSO: I guanti invernali da donna e da uomo sono perfetti per il ciclismo invernale, l'escursionismo, la guida, lo sci, la corsa, l'arrampicata su roccia, lo snowboard e la spalatura della neve. I caldi guanti di lana sono un compagno invernale essenziale per gli sport all'aria aperta o il lavoro.
Design impermeabile e antivento: tessuto ad alta densità, non facile da spruzzi d'acqua, adatto a pioggia e neve. Non ha paura della pioggia o della neve ed è efficacemente impermeabile e antivento. All'interno è stato aggiunto un pile morbido e sottile per tenerti al caldo nelle condizioni più fredde.
☀【Caldi e Comodi】Guanti da sci realizzati con un tessuto termico composito a quattro strati, foderati internamente in morbida pile, molto comodo da indossare, resistere al temperato sotto -30 °C.
☔【Guanti da Sci Impermeabili】La parte posteriore dei guanti è realizzata in un panno in poliestere impermeabile e antivento ad alta densità, può impedire all'acqua della neve di permeare i guanti da sci.
❆【Guanti Antiscivolo e Touch Screen】Le parti del palmo e delle dita sono realizzate in pelle conduttiva antiscivolo e resistente all'usura, sicuro e antiscivolo, non è necessario rimuovere i guanti per utilizzare lo smartphone durante il gelido inverno.
☃【Design Umanizzato】I polsi elasticizzati e i polsini in maglia aiutano ad adattarsi bene alla mano, con fibbie nei guanti da sci, lega i due guanti senza paura di perdere i guanti da neve, ti divertirai con qualsiasi sport all'aria aperta.
♥【Guanti versatili】Un paio di guanti perfetti per una varietà di attività all'aperto e sport invernali come la guida, lo sci, l'arrampicata su roccia, la corsa, l'escursionismo. Manterrà le tue mani al caldo anche nelle giornate più fredde.
Salopette creata per garantire comfort e grande performance durante l’attività sciistica
Clima Protect, membrana con laminato termico che garantisce impermeabilità (WP 10.000) e traspirabilità (MVP 5.000). PFC Free, tecnologia di impermeabilizzazione senza l’impiego di sostanze PFC. Cuciture totalmente nastrate
L’imbottitura Feel Warm Flat 60gr, in fibra sintetica, garantisce calore, resistenza all’acqua e massima libertà di movimento
Capo estremamente elasticizzato
Apertura con zip e bottone, vita regolabile grazie alla chiusura con velcro, bretelle regolabili e staccabili, due tasche laterali e una sul retro zippate, logo CMP riflettente all’altezza del ginocchio, cuciture per un fitting ergonomico, ghetta interna con bottone ed elastico sul fondo, chiusura sul fondo gamba con zip e bottone, rinforzo antisfregamento
CONTENUTO di questa tuta da sci retrò in maschera da donna: tuta. NON_INCLUSO: berretto in maglia, maschera da neve, guanti, doposci, altri accessori
GUIDA ALLE TAGLIE COSTUMI: Donne 42-44 (M)
DIMENSIONI APPROSSIMATIVE DI QUESTO VESTITO FANTASIA: Busto 93 - 96 cm, Vita 73 - 75 cm, Fianchi 99,5 - 102 cm
MATERIALI: Questi costumi in maschera per adulti da donna sono realizzati al 100% in poliestere e soddisfano tutti gli standard di sicurezza, così potrai divertirti alla prossima festa in costume.
FIESTAS GUIRCA costume da donna per adulti: un'ottima scelta per il tuo carnevale, festa in maschera o festa a tema
Coraggio. Già, per sciare è necessaria una buona dose di coraggio, ma se sei qui a leggere queste righe probabilmente hai già deciso di mettere gli sci ai piedi e provarci. Non è da tutti affrontare un pendio, anche se dolce, con degli attrezzi ai piedi mai utilizzati; occorre, tuttavia, che il coraggio non si trasformi mai in spregiudicatezza, per garantire la sicurezza tua e di tutte le altre persone in pista.
Una buona preparazione fisica è necessaria per godersi una giornata di sole in montagna all’insegna dello sci. Questo sport è infatti faticoso e, complice l’altitudine e la rarefazione dell’aria, richiede una buona forma atletica ed una altrettanto buona coordinazione di base nei gesti e nei movimenti. Le persone sedentarie o con qualche chilo di troppo sono per ovvi motivi svantaggiate nella pratica di questa disciplina.
L’attrezzatura giusta. Un buon apprendimento dipende anche dall’essere in possesso dei materiali e delle attrezzature più adatte a te. In genere i comprensori sono solito fornirti, laddove tu non abbia un paio tuo, scii di lunghezza variabile in base alla tua altezza. Il nostro consiglio è quello di richiedere un modello di scii da 140 cm, ovvero quelli più corti, dal momento che risulterà più facile assimilare i movimenti a sci paralleli rispetto ad attrezzi con lunghezze maggiori, e minore sarà il rischio di incorrere in spiacevoli infortuni.
Sciare in modalità spazzaneve. Ne avrai molto probabilmente già sentito parlare. Si tratta della tecnica con la quale tutti iniziano a sciare, dal momento che mettere gli sci di traverso aiuta a controllare il gesto tecnico e soprattutto la velocità. Con lo spazzaneve, infatti, inciderai maggiormente sulla superficie del manto nevoso, creando un attrito che genera, di fatti, un maggiore equilibrio per lo sciatore.
Sciata a spazzaneve
Scegliere il comprensorio giusto. Sappiamo bene che la località scelta per le vacanze dipende da tanti fattori, ma optare per un comprensorio che presenti delle stazioni sciistiche con piste e pendenze facili, ti aiuterà senz’altro ad imparare più velocemente ed in condizioni di maggiore sicurezza.
Infine, ecco a te una nota statistica di cui far tesoro. Si stima che in genere occorrano dai7 ai 12 giorni per acquisire con una discreta padronanza la tecnica a sci paralleli. Se stai facendo pratica da oltre due settimane e non hai ancora ottenuto i risultati sperati, occorrerà affidarsi ad un istruttore esperto e riconosciuto per rivedere la tua tecnica e correggere gli errori. Non disperare: una nuova stagione sciistica è alle porte ed hai tutto il tempo per imparare sciare come hai sempre sognato di fare!